Segreti di additivi per rivestimenti a base d'acqua

Riepilogo:

1. Agente bagntinnio e disperso

2. Defoamer

3. ASSEDENER

4. Additivi che formano film

5. Agente anticorrosione, anti-millio e anti-alghe

6. Altri additivi

1 agente di bagnatura e dispersione:

I rivestimenti a base d'acqua usano l'acqua come solvente o mezzo di dispersione e l'acqua ha una grande costante dielettrica, quindi i rivestimenti a base d'acqua sono stabilizzati principalmente dalla repulsione elettrostatica quando il doppio strato elettrico si sovrappone. Inoltre, nel sistema di rivestimento a base d'acqua, ci sono spesso polimeri e tensioattivi non ionici, che sono adsorbiti sulla superficie del riempitivo di pigmento, formando ostacoli sterici e stabilizzando la dispersione. Pertanto, le vernici e le emulsioni a base d'acqua ottengono risultati stabili attraverso l'azione articolare della repulsione elettrostatica e dell'ospedenza sterica. Il suo svantaggio è la scarsa resistenza agli elettroliti, in particolare per gli elettroliti a costi.

1.1 Agente bagnante

Gli agenti bagnanti per i rivestimenti a base d'acqua sono divisi in anionici e non ionici.

La combinazione di agente bagnante e agente disperso può ottenere risultati ideali. La quantità di agente bagnante è generalmente pochi per mille. Il suo effetto negativo è schiumogeni e riduce la resistenza all'acqua del film di rivestimento.

Una delle tendenze di sviluppo degli agenti di bagnatura è quella di sostituire gradualmente gli agenti di bagnatura del fenolo alchilico (benzene) (Apeo o APE), perché porta alla riduzione degli ormoni maschili nei ratti e interferisce con endocrina. Il fenolo eteri alchilico alchilico (benzene) di poliossietilene sono ampiamente usati come emulsionanti durante la polimerizzazione emulsionale.

Anche i tensioattivi gemelli sono nuovi sviluppi. Sono due molecole anfifiliche collegate da un distanziatore. La caratteristica più notevole dei tensioattivi a due cellule è che la concentrazione critica delle micelle (CMC) è più di un ordine di grandezza inferiore a quella dei loro tensioattivi "singole", seguito da elevata efficienza. Come Tego Twin 4000, è un tensioattivo di siloxano a due cellule e ha proprietà instabili in schiuma e defoaming.

Air Products ha sviluppato tensioattivi Gemelli. I tensioattivi tradizionali hanno una coda idrofobica e una testa idrofila, ma questo nuovo tensioattivo ha due gruppi idrofili e due o tre gruppi idrofobici, che è un tensioattivo multifunzionale, noto come glicoli acetilene, prodotti come Envirogema AD01.

1.2 Disperpente

I disperdenti per la vernice in lattice sono divisi in quattro categorie: disperdenti fosfato, disperdenti di omopolimero poliacidico, disperdenti copolimeri poliacidi e altri disperdenti.

I disperdenti fosfato più utilizzati sono i polifosfati, come l'esametafosfato di sodio, il polifosfato di sodio (Calgon N, prodotto della BK Giulini Chemical Company in Germania), potassio tripolifosfato (KTPP) e tetrapotassio pyrofosfato (TKPP). Il meccanismo della sua azione è di stabilizzare la repulsione elettrostatica attraverso il legame idrogeno e l'adsorbimento chimico. Il suo vantaggio è che il dosaggio è basso, circa lo 0,1%e ha un buon effetto di dispersione su pigmenti e riempitivi inorganici. Ma ci sono anche carenze: quella, insieme alla raccolta del valore e della temperatura del pH, il polifosfato è facilmente idrolizzato, provoca stabilità a lungo termine; La dissoluzione incompleta nel mezzo influenzerà la lucentezza della vernice in lattice lucido.

I disperdenti estere fosfato sono miscele di monoester, diester, alcoli residui e acido fosforico.

Le disperdenti di estere fosfato stabilizzano le dispersioni di pigmenti, inclusi pigmenti reattivi come l'ossido di zinco. Nelle formulazioni di vernice lucida, migliora la lucentezza e la pulibilità. A differenza di altri additivi di bagnatura e dispersione, l'aggiunta di disperdenti estere fosfato non influisce sulla viscosità KU e ICI del rivestimento.

Disperpente di omopolimero poliacidico, come Tamol 1254 e Tamol 850, Tamol 850 è un omopolimero di acido metacrilico. Disperpente di copolimero poliacide, come Orotan 731A, che è un copolimero di diisobutilenge e acido maleico. Le caratteristiche di questi due tipi di disperdenti sono che producono un forte adsorbimento o ancoraggio sulla superficie di pigmenti e riempitivi, hanno catene molecolari più lunghe per formare ostacoli sterici e hanno solubilità ad acqua alle estremità della catena e alcuni sono integrati dalla repulsione elettrostatica per ottenere risultati stabili. Per rendere il disperdente avere una buona dispersibilità, il peso molecolare deve essere strettamente controllato. Se il peso molecolare è troppo piccolo, non sarà sufficiente ostacolo sterico; Se il peso molecolare è troppo grande, si verificherà flocculazione. Per i disperdenti in poliacrilato, è possibile ottenere l'effetto di dispersione migliore se il grado di polimerizzazione è 12-18.

Altri tipi di disperdenti, come AMP-95, hanno un nome chimico di 2-amino-2-metil-1-propanolo. Il gruppo amminico viene adsorbito sulla superficie delle particelle inorganiche e il gruppo idrossilico si estende all'acqua, il che svolge un ruolo stabilizzante attraverso il ostacolo sterico. A causa delle sue dimensioni ridotte, il ostacolo sterico è limitato. AMP-95 è principalmente un regolatore di pH.

Negli ultimi anni, la ricerca sui disperdenti ha superato il problema della flocculazione causata da un alto peso molecolare e lo sviluppo di un alto peso molecolare è una delle tendenze. Ad esempio, l'EFKA-4580 disperso di peso molecolare prodotto dalla polimerizzazione di emulsione è appositamente sviluppato per i rivestimenti industriali a base d'acqua, adatto alla dispersione di pigmenti biologici e inorganici e ha una buona resistenza all'acqua.

I gruppi amminici hanno una buona affinità per molti pigmenti attraverso il legame acido-base o idrogeno. Il disperso di copolimero a blocchi con acido aminoacrilico come gruppo di ancoraggio è stato prestato attenzione.

Disperpenti con dimetilaminoetil metacrilato come gruppo di ancoraggio

TEGO DOPERS 655 L'ampiezza e la dispersione dell'additivo viene utilizzato nelle vernici automobilistiche a base d'acqua non solo per orientare i pigmenti, ma anche per impedire alla polvere di alluminio di reagire con l'acqua.

A causa delle preoccupazioni ambientali, sono stati sviluppati agenti di bagnatura e dispersione biodegradabili, come agenti di bagnatura a doppi cellule e dispersi di ambientazione e dispersione della serie AE, che sono agenti a basso contenuto di bagnature e disperdenti.

2 Defoamer:

Esistono molti tipi di defoamer di vernice a base d'acqua tradizionali, che sono generalmente divisi in tre categorie: defoamer di olio minerale, defoamer polisilossani e altri defoamer.

I defoamer di olio minerale sono comunemente usati, principalmente nelle vernici in lattice piatto e semi-lucido.

I defoamer di polisilossane hanno una bassa tensione superficiale, una forte capacità di defoaming e antifoaming e non influiscono sulla lucentezza, ma se usati in modo improprio, causano difetti come il restringimento del film di rivestimento e la scarsa recitabilità.

I tradizionali defoamer di vernice a base d'acqua sono incompatibili con la fase dell'acqua per raggiungere lo scopo del defoaming, quindi è facile produrre difetti superficiali nel film di rivestimento.

Negli ultimi anni sono stati sviluppati defoamer a livello molecolare.

Questo agente antivifoamico è un polimero formato dall'innesto direttamente di sostanze attive antifoaming sulla sostanza portante. La catena molecolare del polimero ha un gruppo idrossilico bagnante, la sostanza attiva di defoaming è distribuita attorno alla molecola, la sostanza attiva non è facile da aggregare e la compatibilità con il sistema di rivestimento è buona. Tali defoamer a livello molecolare includono oli minerali-serie Foamstar A10, Serie Foamstar A30 Foamstar e polimeri non silicon, non olio-Serie MF Foamstar.

È stato anche riferito che questo defoamer a livello molecolare utilizza polimeri a stelle super innestati come tensioattivi incompatibili e ha ottenuto buoni risultati in applicazioni di rivestimento a base d'acqua. Il defoamer di grado molecolare di Air Products riportato da Stout et al. è un agente di controllo in schiuma a base di glicole acetilene e defoamer con entrambe le proprietà bagnanti, come Surfynol MD 20 e Surfynol DF 37.

Inoltre, al fine di soddisfare le esigenze della produzione di rivestimenti zero-voc, ci sono anche defoamer senza VOC, come Agitan 315, Agitan E 255, ecc.

3 addensanti:

Esistono molti tipi di addensanti, attualmente comunemente usati sono l'etere della cellulosa e i suoi addensanti derivati, ispessenti alcali associati (HASE) e ispessenti di poliuretano (Heur).

3.1. Etere di cellulosa e i suoi derivati

L'idrossietil cellulosa (HEC) è stato prodotto per la prima volta industrialmente dalla Union Carbide Company nel 1932 e ha una storia di oltre 70 anni. Al momento, gli addensanti dell'etere di cellulosa e i suoi derivati ​​includono principalmente idrossietil cellulosa (HEC), metil idrossietil cellulosa (MHEC), etil idrossietil cellulosa (EHEC), non-idrossi-idrossipropil-cellulosa (MHPC), metil cellulosio (MC) e non-tesetto, e non sono i temati di cellulosa (MHPC), metilcellulosio (MC) e non sono i temati di cellulosa (MHPC), metilcellulosio (MC) e non sono i tetil-ionici di cellulosio (MHPC), metilcellulosio (MC) e non sono i tethen. Inspessitori di fase dell'acqua non associata. Tra questi, l'HEC è il più comunemente usato nella vernice in lattice.

La cellulosa idrofobica modificata (HMHEC) introduce una piccola quantità di gruppi alchilici idrofobici a catena lunga sulla spina dorsale idrofila della cellulosa per diventare un addensante associativo, come Natrosol Plus Grado 330, 331, cellosize SG-100, Bermocoll EHM-100. Il suo effetto ispessimento è paragonabile a quello degli ispedmentatori di etere di cellulosa con un peso molecolare molto più grande. Migliora la viscosità e il livellamento dell'ICI e riduce la tensione superficiale, come la tensione superficiale di HEC è di circa 67 mn/m e la tensione superficiale di HMHEC è di 55-65 mn/m.

3.2 addensante alcali

Gli addensanti alcali sono divisi in due categorie: addensanti alcali non associativi (ASE) e addensanti alcali associati (HASE), che sono addensanti anionici. L'ASE non associato è un'emulsione di gonfiore alcali di poliacrilato. Associativo Hase è un'emulsione di gonfiore alcalino poliacrilato modificato idrofobico.

3.3. Addensante poliuretano e addensante non poliuretano modificato idrofobico

Il poliuretano addensante, indicato come Heur, è un polimero idrofobico in poliuretano etixlato modificato in gruppo, che appartiene a ispessimento associativo non ionico. Heur è composto da tre parti: gruppo idrofobico, catena idrofila e gruppo poliuretano. Il gruppo idrofobico svolge un ruolo di associazione ed è il fattore decisivo per ispessimento, di solito oleil, ottadecile, dodecilfenil, non dilfenolo, ecc. La catena idrofila può fornire stabilità chimica e stabilità di viscosità, comunemente usati sono polieteri, come polioxietilene e i suoi derivati. La catena molecolare di Heur è estesa da gruppi poliuretanici, come IPDI, TDI e HMDI. La caratteristica strutturale degli addensanti associativi è che sono terminati da gruppi idrofobici. Tuttavia, il grado di sostituzione dei gruppi idrofobici ad entrambe le estremità di alcuni heurs disponibili in commercio è inferiore a 0,9 e il migliore è solo 1,7. Le condizioni di reazione devono essere strettamente controllate per ottenere un addensante poliuretano con una distribuzione del peso molecolare stretta e prestazioni stabili. La maggior parte degli heurs sono sintetizzati dalla polimerizzazione graduale, quindi gli heurs disponibili in commercio sono generalmente miscele di ampi pesi molecolari.

Richey et al. Associatore di associazione di pirene del tracciante fluorescente utilizzato (PAT, peso molecolare medio numero 30000, peso molecolare medio di peso 60000) per scoprire che a una concentrazione dello 0,02% (peso), il grado di aggregazione di micelle di Acrysol RM-825 e PAT era circa 6. L'energia di associazione tra l'insediatore e la superficie delle particelle di latex è di circa 25 kj/mol; L'area occupata da ciascuna molecola di addensante PAT sulla superficie delle particelle di lattice è di circa 13 nm2, che è circa l'area occupata da Triton X-405 Agente di bagnatura 14 volte quello di 0,9 NM2. Ispessitore di poliuretano associativo come RM-2020npr, DSX 1550, ecc.

Lo sviluppo di addensanti poliuretanici associativi ecologici ha ricevuto un'attenzione diffusa. Ad esempio, BYK-425 è un addensante poliuretano modificato con urea senza voce e APEO. Rheola 210, Borchi Gel 0434, Tego Viscoplus 3010, 3030 e 3060 sono un addensante poliuretano associativo senza COV e Apeo.

Oltre agli addensanti poliuretanici associativi lineari sopra descritti, ci sono anche addensanti poliuretanici associativi simili a pettine. Il cosiddetto addensante poliuretano di associazione di pettine significa che esiste un gruppo idrofobico a sospensione nel mezzo di ciascuna molecola di addensante. Tali addensanti come SCT-200 e SCT-275 ecc.

L'aspedment di aminoplasti idrofobicamente modificato (addensante di aminoplasti etossilato idrofobicamente modificato - CHEEAT) cambia la resina amino speciale in quattro gruppi idrofobici limitati, ma la reattività di questi quattro siti di reazione è diversa. Nella normale aggiunta di gruppi idrofobici, ci sono solo due gruppi idrofobici bloccati, quindi l'aspedmener di amino modificato idrofobico sintetico non è molto diverso da Heur, come Optiflo H 500. Se vengono aggiunti più gruppi idrofobici, come fino all'8%, le condizioni di reazione possono essere regolate per produrre ispessioni amino amino. Naturalmente, questo è anche un pettine addensante. Questo addensante amminico modificato idrofobo può impedire la caduta della viscosità della vernice a causa dell'aggiunta di una grande quantità di tensioattivi e solventi del glicole quando viene aggiunta la corrispondenza del colore. Il motivo è che i forti gruppi idrofobici possono prevenire il desorbimento e più gruppi idrofobici hanno una forte associazione. Tali ispessitori come TV Optiflo.

Polyether addensante modificato idrofobico (HMPE) Le prestazioni di addensante polietere modificato idrofobicamente sono simili a Heur e i prodotti includono Aquaflow NLS200, NLS210 e NHS300 di Ercole.

Il suo meccanismo di ispessimento è l'effetto sia del legame idrogeno che dell'associazione dei gruppi finali. Rispetto agli addensanti comuni, ha migliori proprietà antisettiche e anti-sag. Secondo le diverse polarità dei gruppi finali, gli ispessenti di poliurea modificati possono essere divisi in tre tipi: addensanti poliurea di polarità a bassa polarità, addensanti poliurea di polarità media e addensanti poliurea ad alta polarità. I primi due vengono utilizzati per ispessimento dei rivestimenti a base di solventi, mentre gli addensanti poliurea ad alta polarità possono essere utilizzati sia per rivestimenti a base di solventi ad alta polarità che per i rivestimenti a base d'acqua. I prodotti commerciali a bassa polarità, polarità media e addebiti ad alta polarità delle poliurea sono rispettivamente BYK-411, BYK-410 e BYK-420.

La sospensione della cera di poliammide modificata è un additivo reologico sintetizzato introducendo gruppi idrofili come PEG nella catena molecolare di cera ammide. Allo stato attuale, alcuni marchi vengono importati e vengono utilizzati principalmente per regolare la tixotropia del sistema e migliorare l'anti-tixotropia. Performance anti-SAG.


Tempo post: Nov-22-2022