Notizie del settore

  • Data di pubblicazione: 02-11-2024

    Vitamina-carbossimetilcellulosa (CMC) Vitamina-carbossimetilcellulosa (CMC) – questo polimero idrocollamico, который является prodotti modificati in cellulosa. È possibile che si utilizzino modifiche chimiche della cellulosa nativa con l'uso di carboidrati. Processo di carbossimetria...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 02-11-2024

    Quali sono i requisiti tecnici della malta da intonaco? La malta da intonaco, nota anche come intonaco o intonaco a malta, è una miscela di materiali cementizi, aggregati, acqua e additivi utilizzata per il rivestimento e la finitura di pareti e soffitti interni ed esterni. I requisiti tecnici dell'intonaco...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 02-11-2024

    Quali sono le principali materie prime del cerotto adesivo? Il cerotto adesivo, comunemente noto come nastro adesivo medico o nastro chirurgico, è un materiale flessibile e adesivo utilizzato per fissare medicazioni per ferite, bende o dispositivi medici alla pelle. La composizione del cerotto adesivo può variare...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 02-11-2024

    Quali sono i requisiti di base per la malta per muratura? I requisiti di base per la malta per muratura sono essenziali per garantire le prestazioni, la durabilità e l'integrità strutturale adeguate delle costruzioni in muratura. Questi requisiti sono determinati in base a vari fattori, come il tipo di elementi in muratura...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 02-11-2024

    Come scegliere la malta per muratura premiscelata? Scegliere la malta per muratura premiscelata appropriata è fondamentale per ottenere le prestazioni, la durabilità e la qualità estetica desiderate nei progetti di costruzione in muratura. Ecco alcuni passaggi chiave da considerare nella scelta della malta per muratura premiscelata: 1. Id...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 02-11-2024

    Quali sono i requisiti per la densità della malta per muratura? La densità della malta per muratura si riferisce alla sua massa per unità di volume ed è un parametro importante che influenza vari aspetti della costruzione in muratura, tra cui la stabilità strutturale, le prestazioni termiche e il consumo di materiali. La r...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 02-11-2024

    Quali sono i requisiti per le materie prime della malta per muratura? Le materie prime utilizzate nella malta per muratura svolgono un ruolo fondamentale nel determinare le prestazioni, la qualità e la durabilità del prodotto finito. I requisiti per le materie prime della malta per muratura includono tipicamente quanto segue: ...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 02-11-2024

    Perché la ritenzione idrica della malta per muratura non è tanto maggiore quanto migliore è? Sebbene la ritenzione idrica sia essenziale per garantire la corretta idratazione dei materiali cementizi e migliorarne la lavorabilità, un'eccessiva ritenzione idrica nella malta per muratura può portare a diverse conseguenze indesiderate. Ecco perché...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 02-11-2024

    Come determinare la consistenza della malta per muratura confezionata a umido? La consistenza della malta per muratura confezionata a umido viene in genere determinata utilizzando il test di scorrimento o slump test, che misura la fluidità o la lavorabilità della malta. Ecco come eseguire il test: Attrezzatura necessaria: cono di scorrimento o slump test...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 02-11-2024

    Cosa sono le polveri polimeriche ridisperdibili? Le polveri polimeriche ridisperdibili (RPP) sono polveri bianche, scorrevoli, prodotte mediante essiccazione a spruzzo di dispersioni o emulsioni polimeriche. Sono costituite da particelle polimeriche rivestite con agenti protettivi e additivi. Se miscelate con acqua, queste polveri...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 02-11-2024

    Qual è il meccanismo d'azione delle polveri polimeriche ridisperdibili? Il meccanismo d'azione delle polveri polimeriche ridisperdibili (RPP) riguarda la loro interazione con l'acqua e altri componenti delle formulazioni di malta, che ne migliora prestazioni e proprietà. Ecco una spiegazione dettagliata...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 02-11-2024

    Quali proprietà della malta possono migliorare le polveri polimeriche ridisperdibili? Le polveri polimeriche ridisperdibili (RPP) sono comunemente utilizzate nelle formulazioni di malta per migliorarne diverse proprietà e caratteristiche prestazionali. Ecco alcune delle principali proprietà della malta che le RPP possono migliorare: Adesione: le RPP migliorano...Per saperne di più»